I VANTAGGI della nostra soluzione per risparmiare subito
Noi di Inelectric siamo esperti del risparmio energetico e abbiamo realizzato soluzioni per diversi impianti.
Il Bando non metanizzati pubblicato dalla Regione Basilicata prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto fino a 7.500 ai proprietari delle singole abitazioni e fino a 10 mila euro ai condomini che intendano eseguire uno o più dei seguenti interventi: fotovoltaico o micro-eolico, sistemi di accumulo abbinati ad impianto fotovoltaico, collettori solari per la produzione di energia termica, pompe di calore. Il bando si rivolge alle abitazioni principali senza un PDR attivo (contatore del gas) e censite regolarmente, ovvero comuni e frazioni che non sono raggiunti dalla rete di distribuzione del metano.
Inelectric ha creato un’offerta riservata esclusivamente ai beneficiari del contributo:
Impianto fotovoltaico da 3 kW e 1 climatizzatorie di alta qualità a 500€ + oneri di allacciamento , grazie all’importo del contributo a fondo perduto della Regione Basilicata, pari a 7.500,00 €.
L’installazione dell’impianto fotovoltaico e dei climatizzatori avviene tramite la formula “chiavi in mano”, che include:
✅Progettazione e predisposizione della domanda di ammissione al contributo da inviare alla Regione Basilicata
✅Verifica della fattibilità tecnica e progettazione
✅Installazione dell’impianto
✅Espletamento delle pratiche per la valorizzazione dell’energia prodotta mediante convenzioni attive GSE (“Scambio sul Posto” e/o “Ritiro Dedicato”)
✅Polizza “All Risks” inclusa per 10 anni
I beneficiari del contributo a fondo perduto sono tutti coloro che non hanno un PDR gas attivo e che sono titolari di un contratto di energia elettrica a uso domestico. Nello specifico possono presentare domanda a valere sul presente avviso le persone fisiche che, alla data di presentazione della domanda, sono proprietarie o usufruttuarie delle unità immobiliari oggetto dell’intervento aventi particolari caratteristiche*.
Le richieste possono essere compilate fino al 31 dicembre 2023 o fino all’esaurimento delle risorse stanziate per l’esercizio 2022/2023 che sono in via di esaurimento.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |